Vogliamo parlare oggi dell’ispirazione per la cucina visto che si tratta del cuore pulsante della casa e cioè il luogo dove la famiglia si riunisce, ma anche gli amici, e si crea convivialità insieme agli altri: ed ecco perché nel momento in cui si sceglie di arredarla o decorarla bisogna fare le scelte giuste in modo da trasformare questo spazio in una zona confortevole e anche che abbiano un certo stile.
Conviene quindi rivolgersi a un’azienda specializzata o comunque a un arredatore per capire quelle che sono le nuove tendenze di design per creare la cucina, immagine e somiglianza e affine alla propria personalità. Di sicuro lo stile rustico moderno è uno dei più moderni che si è affermato negli ultimi anni, visto che combina tradizione e materiali naturali insieme a dettagli. Quindi possiamo immaginarci travi in legno a vista, ma anche mobili in legno a massello e pavimenti in pietra che verranno abbinati a determinati elettrodomestici in acciaio inossidabile, e anche superfici lucide. Avremo in questo caso colori neutri come bianco grigio e beige dominare questo stile con tocchi di colore più vivaci grazie a particolari decorazioni e accessori, oppure abbiamo lo stile scandinavo che è sinonimo di funzionalità e semplicità, nel senso che troveremo linee pulite spazi aperti e un uso intelligente della luce naturale, che saranno le caratteristiche distintive di questo stile. Molto spesso il colore predominante è il bianco che viene accompagnato da toni pastello o accenni di legno chiaro. In questo caso gli arredi sono minimalisti e funzionali con un forte accento su un materiale ecologico e sostenibile: però per aggiungere un tocco personale si possono usare tessuti naturali, nonché oggetti artigianali e piante verdi. Quali sono gli altri stili interessanti Molto interessante anche lo stile industriale che si ispira ai Loft e agli spazi di lavoro urbani dove abbiamo elementi distintivi che includono tubature metalliche, superfici grezze e macchine a vista. Mentre per quanto riguarda i materiali principali abbiamo acciaio, ferro e legno che non è trattato, e al contempo ci sarà bisogno di mobili che siano funzionali e robusti, e con un aspetto usurato o comunque vintage. Questo stile potrebbe essere reso più accogliente con l’aggiunta dei tessuti morbidi nonché con tappeti e cuscini e con un’illuminazione che sarà regolabile e calda. Ormai va molto di moda anche la cucina ecologica per via della crescente attenzione verso la sostenibilità, ma avendo a che fare in questo caso con uno stile che andrà a privilegiare l’uso di materiali circuiti sostenibili come sughero, legno, certificati e bamboo. In questo caso avremo a che fare con elettrodomestici a basso consumo energetico e soluzioni per il risparmio idrico, mentre colore naturale e piante da appartamento contribuiranno a creare un ambiente sereno e salutare. Bisognerà anche tenere in considerazione il riciclo e la riduzione degli sprechi alimentari in quanto sono parte integrante di questo approccio così moderno e appunto ecologico, tenendo presente che saranno sempre i dettagli personalizzati a fare la differenza in una cucina perché consentiranno a una persona di esprimere la sua personalità grazie anche alla scelta delle decorazioni.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Ristrutturazione Appartamento Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)